ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

May 16, 2025 Digitalization

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia.

L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento.

L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti. È ideale per aziende che vogliono ripensare i processi senza limitazioni legacy. Un’azienda in forte crescita, ad esempio, può adottare un nuovo ERP per standardizzare le operazioni globali, allineandosi alle best practice di settore. Questo approccio garantisce maggiore flessibilità, ma richiede più tempo e risorse per la transizione.

Il Brown Field, invece, consiste in un’implementazione graduale sull’ERP esistente, mantenendo parte delle configurazioni attuali. È la scelta giusta per realtà consolidate, come un’azienda manifatturiera che necessita di continuità operativa. Questo metodo riduce i rischi di interruzione e i costi di formazione, ma potrebbe limitare l’innovazione se il sistema precedente presenta vincoli tecnologici.

La scelta tra Green e Brown Field deve considerare la capacità di gestione del cambiamento e l’investimento necessario: un ERP ben implementato non è solo uno strumento tecnologico, ma un abilitatore strategico per la crescita e l’ottimizzazione aziendale.

HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more

Lean invisibile

Articolo di Lorenzo Marini, Senior Consultant di STAUFEN.ITALIA Spesso si associa il Lean a cambiamenti visibili: postazioni riorganizzate, cartellonistica 5S, nuovi layout. Ma il vero Lean è spesso silenzioso, sottile, quasi invisibile. È nelle riunioni che diventano più brevi ma più efficaci. Nelle persone che iniziano a risolvere i problemi senza aspettare istruzioni. Nelle frasi…
Read more
Staufen Back To Top Button