GRAZIE AMAZON!

September 25, 2024 Lean
Blog post by Giancarlo Oriani Learn more

Amazon ha deciso di mettere fine allo smart working. Grazie Amazon. Fin dall’inizio avremmo dovuto chiamarlo remote working invece che smart working, in quanto ha poco di smart. Forse in tempi di pandemia, quando si deve evitare il contatto sociale, oppure di alti costi energetici, quando si devono tenere chiusi gli uffici. Ma in tempi normali?

L’efficacia aziendale ha alcuni prerequisiti:

* lo spirito di gruppo,

* lo scambio non pianificato di informazioni, che aiuta l’innovativitá,

* lo scambio ricco di informazioni, cioè basato non solo sulla semplice parola, ma anche sull’ inflessione della voce, sull’espressione del viso, ecc. importante in processi complessi.

Tutte condizioni che lo smart working non soddisfa. Anzi, esso amplifica ancora di più l’utilizzo delle email, il cui abuso sta peggiorando la comunicazione anziché migliorarla.

Noi di Staufen spingiamo le aziende ad utilizzare la Regular Kommunikation, struttura di riunioni regolari, in presenza, finalizzata a fare il punto della situazione, gestire le deviazioni, assegnare i compiti. Qualcosa di antitetico alle email e allo smart working.

Grazie Amazon

HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia. L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento. L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti….
Read more
Staufen Back To Top Button