Back View of the Head of the Project Holds Laptop and Discussing Product Details with Chief Engineer while They Walk Through Modern Factory.

Allenare la mente con il Gemba

November 7, 2024 Lean
Blog post by Pasquale D’Attoma Learn more

Nella vita di tutti i giorni ci imbattiamo in situazioni che ci costringono a doverci spostare fisicamente da un ambiente all’altro, per verificare che certi avvenimenti abbiano effettivamente luogo o per trovare risposte a delle perplessità. Alcuni esempi possono essere quando andiamo dal medico per un check-up o semplicemente il motivo per cui il caffè non venga erogato dalla macchinetta.

Questi pensieri, seguiti da azioni concrete, portano ognuno di noi a spostarsi fisicamente da un ambiente a un altro, che in giapponese si dice Gemba cioè ‘’ il posto reale dove le cose accadono’’.

Tuttavia, tutto questo dinamismo presente nella sfera privata, non si riflette nella realtà aziendale, anzi, tendiamo a “fossilizzarci”, stando quanto più possibile fermi dietro alle nostre scrivanie, quasi il movimento sia uno sprecovero e proprio, e, che, solo con l’analisi dei numeri, si riescano a trovare soluzioni ai problemi, ma è qui che ci sbagliamo!

Per far sì che le soluzioni vengano trovate il gemba walk è sicuramente il primo passo da fare, bisogna allontanarsi dalla scrivania ed “andare lì e vedere di persona”.

Come? Camminando e vedendo, si intercettano gli errori, chiedendo spiegazioni agli operatori, si comprende e condivide, rispettando i dipendenti, si instaurano rapporti di alleanza ed empatia.

Il Gemba Walk è quindi uno strumento efficace per “allenare” la capacità di identificazione dei problemi, osservazione dei processi e per conoscere. Quindi… GO & See!

HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia. L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento. L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti….
Read more
Staufen Back To Top Button