Business Ethics Concept. AI ethics or AI Law concept. Developing AI codes of ethics. Compliance, regulation, standard, business policy and responsibility. Machine learning algorithms.

Adozione di Nuovi Software in Azienda: Focus sui Requisiti di Business

May 29, 2024 Business Intelligence
Blog post by Giuseppe Leonardi Learn more

L’adozione di nuovi software o strumenti digitali è una tappa fondamentale per qualsiasi azienda, ma spesso ci si concentra troppo sui requisiti tecnici, lasciando in secondo piano le reali esigenze di business. È tempo di cambiare prospettiva.

Quando si sceglie un nuovo software o strumento digitale, il vero valore aggiunto viene dalla capacità di rispondere ai bisogni strategici ed operativi dell’azienda. Per questo, i responsabili di line devono essere coinvolti nel processo di selezione e adozione delle soluzioni, poiché comprendono meglio di chiunque altro le sfide quotidiane e gli obiettivi a lungo termine dell’azienda.

Ad esempio, mentre i reparti IT possono considerare criteri come la compatibilità con l’infrastruttura esistente o la facilità di integrazione, i responsabili di line potrebbero dare priorità a funzionalità specifiche che migliorano la produttività del team, riducono i tempi di processo o migliorano l’esperienza del cliente. Un software che offre un’interfaccia intuitiva e funzioni avanzate di reportistica può essere più rilevante per un team di vendita rispetto a un sistema che semplicemente si integra bene con le tecnologie esistenti ma è meno user-friendly.

Coinvolgere i giusti stakeholder per valutare i requisiti di business è quindi essenziale per la scelta di un software o soluzione digitale che porti benefici tangibili e duraturi all’azienda. 

HRM human resource management, job application, job interview recruitment Find human resources to join the team, promoting an effective organizational culture. Conflict resolution training.

Jidoka nell’era dell’IA: il “tocco umano” diventerà un optional?

Articolo di Carlo Trivellato, Senior Expert di Staufen Italia. Il concetto di jidoka, o “autonomazione”, pilastro del Toyota Production System, insegna che una macchina deve fermarsi al primo segnale di anomalia, garantendo qualità e coinvolgendo l’uomo nella soluzione dei problemi. Con l’intelligenza artificiale, questo principio evolve: i sistemi non solo rilevano errori, ma prevedono guasti,…
Read more
Factory background with concrete floor, night scene.

La Fabbrica ideale

Articolo di Pasquale D’Attoma, Senior Expert di Staufen Italia. Da sempre un layout di fabbrica efficiente e valido è molto importante, soprattutto dalle prime fasi di progettazione, in quanto non solo permette di giustificare i costi di investimento iniziali, ma anche perché le disposizioni di macchinari e sistemi di un impianto produttivo determinano la corretta…
Read more
ERP - Enterprise resource planning business and modern technology concept on virtual screen

ERP: Green Field o Brown Field? Scegliere l’Approccio Giusto

Articolo di Giuseppe Leonardi, Consultant di Staufen Italia. L’implementazione di un nuovo ERP è una decisione strategica che può seguire due approcci distinti: Green Field o Brown Field. La scelta dipende dagli obiettivi aziendali, dall’infrastruttura esistente e dalla capacità di gestire il cambiamento. L’approccio Green Field prevede un’implementazione da zero, senza vincoli dai sistemi esistenti….
Read more
Staufen Back To Top Button