Recuperare redditività in un quadro di costi crescenti. Quanto vale migliorare i processi?

September 21, 2022 Lean
Blog post by Marco Raveggi Learn more

Lo scenario macroeconomico è pieno di luci ed ombre ed i numerosi segnali poco incoraggianti di qualche mese fa, più che bussare alle porte, hanno già messo almeno un piede nelle nostre Aziende.

Aumento diffuso ed indiscriminato di molte voci di costo, economiche e finanziarie, con la domanda che, almeno per ora, non flette in maniera significativa. Una prospettiva preoccupante.

In questo quadro è imperativo il pieno controllo dei lunghi processi end-to-end, strutturali e trasversali alle organizzazioni. Order to Cash o Procure to Pay, sono il sistema portante della capacità e del modo di fare business. E dove spesso si annida in modo indisturbato lo spreco.

E’ proprio su questa invisibilità dello spreco e del beneficio recuperabile che c’è da sviluppare consapevolezza.

Prova ad immaginare un flusso Quote to Cash, in un mercato Business to Business, Engineering to Order. Senza entrare nel dettaglio ma per sviluppare sensibilità sugli ordini di grandezza, sai quanto un’attività di miglioramento organizzativo, esclusivamente in ambito transazionale, è in grado di incidere sull’assorbimento di risorse?

  1. Fino all’1%
  2. Fino al 10%
  3. Fino al 25%
  4. Oltre il 25%
Green industry , sustainable manufacturing. Tree combined with gear wheel, cogs. Ecology conservation during industrial production. Ai generative

Sustainable Manufacturing

Articolo di Fabio Salomone, General Manager di SAUFEN.ITALIA Si sente spesso parlare di manifattura sostenibile come una delle sfide centrali per lo sviluppo dell’industria moderna. In realtà, con questi termini ci si riferisce a due diversi obiettivi. Da un lato quello di sviluppare prodotti, servizi, processi e sistemi di approvvigionamento che siano rispettosi dell’ambiente e…
Read more

Dalla followership alla leadership diffusa: il modello leader-leader

In un precedente articolo, abbiamo esplorato il potere della followership: follower proattivi, formati e coinvolti sono la linfa di un’organizzazione reattiva. Ma cosa accade quando superiamo la dicotomia leader-follower per creare un’organizzazione in cui ogni persona è leader? Una risposta potrebbe essere trovata nel modello leader-leader, reso celebre da L. David Marquet nel libro “Turn the…
Read more
Woman, fitness and check pulse with watch in nature for morning run, track heart rate or monitor performance. Exercise, break and hand of athlete with time for cardio workout, endurance or marathon.

Contapassi sí, contapassi no: lo spreco motion

In una tipica giornata di lavoro effettuiamo centinaia di azioni, alcune più standardizzate, altre più eccezionali. In entrambi i casi però siamo costretti a doverci spostare fisicamente per raggiungere una postazione di lavoro, o più semplicemente la stampante, che speriamo di raggiungere senza il rischio di dover “tornare indietro”, in quanto questo spostamento ci è…
Read more
Staufen Back To Top Button